Visualizzazione post con etichetta arte barocca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte barocca. Mostra tutti i post

mercoledì 29 luglio 2020

Vita, energia, movimento e geometria frattale. Luigi XIV, Benoit Mandelbrot



Benoit Mandelbrot


Disegni di geometria frattale. Benoit Mandelbrot


Louis XIV di Francia 




Orangerie della reggia di Veresailles

La Reggia di Versailles, capolavoro di arte barocca, pensata, voluta e creata dal grande sovrano Luigi XIV di Francia. Tutto in questa opera fa pensare, fa pensare alla vita, al movimento, alla natura, alla luce e al buio; a tutti gli elementi presenti sulla Terra che fanno esistenza. All'interno della geometria di questa opera meravigliosa, è possibile trovare ad esempio, la geometria frattale di Benoit Mandelbrot: visioni di vita, energia, movimento e leggi matematiche che regolano la vita del Pianeta, sul Pianeta e di quello che esiste intorno al Pianeta. 





mercoledì 24 giugno 2020

Come un giardino barocco



"La bellezza ed i dettagli precisi di un giardino barocco, fanno pensare, fanno pensare alla superiorità delle menti degli architetti che li hanno reso concreti, e di chi li ha pensati e voluti. Osservando queste opere nei dettagli, perdendosi nelle loro linee curve, si fa proprio il "senso di grandezza e ricercatezza" che trasmettono. Un senso di grandezza e ricercatezza che è bello fare proprio, così come un' impronta, lasciarlo indelebile su ogni azione e cosa che facciamo rendendole "nostre", nostre caratteristiche che ci elevano al di sopra delle menti medie".

I colori dell'alleanza divina. Annalisa Lanci

  I colori dell'alleanza divina  I colori dell'alleanza divina.  ..Quando la divinità decise di maifestarsi in forme e  colori diver...