Visualizzazione post con etichetta buio e luce tra cielo e terra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buio e luce tra cielo e terra. Mostra tutti i post

mercoledì 10 gennaio 2024

Decorazioni orientali

 Decorazioni orientali 


Annalisa Lanci


Decorazioni orientali

Decorazioni orientali. "Il mondo è nell' armonia e perfezione delle decorazioni orientali."
Oriental decorations. "The world Is in the harmony amd perfection of oriental decorations.'






Lanterne

 Lanterne


Annalisa Lanci


Lanterne

Lanterne. "La luce delle lanterne è una consolazione nei momenti di buio... fuoco che illumina la mente. 🔥"
Lanterns. "The light of the lanterns is a consolation in moments of darkness.. Fire that illuminates the mind. 🔥"






mercoledì 3 gennaio 2024

Camaleonti

 Camaleonti 



Annalisa Lanci


Camaleonti

Camaleonti. "Come i camaleonti si mimetizzano con la natura, così vivo in armonia con essa".
Chameleons. "Just as chameleons blend in with nature, so I live in harmony with It."




Grigio

 Grigio


Annalisa Lanci


Grigio

Grigio. "L'unione del bianco e del nero, le sfumature sono le diverse caratteristiche caratteriali, dell' unione tra il principio maschile e quello femminile."
Grey. "The union of black and white, the shades are the different characters characteristics of the union between the male and female principles.'






lunedì 20 novembre 2023

Natura

 Natura


Annalisa Lanci



Alga marimo


Natura. "È diabolico bloccare o rendere artificiale quello che è naturale."

Nature. 'It is diabolical to block or make artificial what Is natural."





sabato 18 novembre 2023

Avanzare e retrcedere

 Avanzare e retrocedere


Annalisa Lanci


Mente umana

Avanzare e retrocedere. "Tutto è avanzare e retrocedere, un' alternarsi di condizioni di forza e debolezza, la sfida che ci viene lanciata da quando veniamo al mondo, è evolverci il più possibile, mantenendo l'equilibrio interiore nei momenti di cambiamento. "
Advance and retreat. "Everything Is advancing and retreating, an alternation of conditions of strength and weakness, the challenge that has been thrown at us since we came into the world Is to evolve as much as possibile, maintaining internal balance in momenti of change."






giovedì 16 novembre 2023

Pensiero autonomo

 Pensiero autonomo


Annalisa Lanci


Tempio buddhista


Pensiero autonomo. "Pensando autonomamente, si prende coscienza di dove si è stati, dove si è e dove si sta andando. L:anticonformismo nel valutare il proprio passato e presente, rende liberi nel decidere il proprio futuro."

Autonomous thinking. "By thinking independently, you become aware of where you have been, where you are and where you are going. Non-conformism in evaluating one's past and present makes One free tò decide one's future "





lunedì 13 novembre 2023

Pensiero orientale

 Pensiero orientale


Annalisa Lanci


Ciliegio Sakura

Pensiero orientale. "Uscire nel mondo, senza essere interiormente preparati, non è saggio. Prepararsi nel piccolo, per interagire nel grande. Si mantiene l'ordine nella propria casa, per portarlo e mantenerlo all'rstermo."
Eastern thought. 'Going out into the world, without being internally prepared, is not wise. Prepare in the small, tò interact in the big. You maintain order in your home, to bring and maintain It outside."




sabato 11 novembre 2023

Autunno

 Autunno


Annalisa Lanci



Autunno in Brianza

Autunno. "Nel pieno dell'autunno, come la natura si ritira, per prepararsi al risveglio dei nuovi esseri, così si programma e si prepara la nuova strada da intraprendere."
Autumn." In the midst of autumn, ad nature retreats, tò prepare for the awakening of new beimgs, so the new path tò take Is planned and prepared." 






Tramonto

 Tramonto


Annalisa Lanci


Tramonto in Brianza

Tramonto. 'Tramonto che data pace, anticipa il calore della propria casa e promette il nuovo."
Sunset. "Sunset that gives peace:, anticipates the warmith of your home and promises something new."






mercoledì 8 novembre 2023

Perduti

 Perduti


Annalisa Lanci


Perduti. "La mancanza di senso di responsabilità, crea situazioni di aridità culturale, di trascuratezza, all' interno delle quali dilagano i luoghi comuni; che a loro volta isolano chi ha spirito critico e capacità di formulare ragionamenti.
Lost. "The lack of a sense of responsability creates situations of cultural aridity, of neglect, within which clichés spread; which in turn isolate those with a critical spirit and ability tò formulate reasoning."






venerdì 3 novembre 2023

La grande acqua

 La grande acqua


Annalisa Lanci


La Grande acqua.
Pensare, ponderare e prepararsi, prima di attraversare la Grande acqua.
Partire dal piccolo ed essere perseverante, nell' intraprendere grandi imprese.
The Great Water.
Think, pomder and prepare, before crossimg the big water
Start small and be persevering when undertaking large undertakings. "






venerdì 27 ottobre 2023

Mediocrità e chiusura mentale

 Mediocrità e chiusura mentale


Annalisa Lanci



Filosofia


Mediocrità e chiusura mentale. "Chi ha sete di conoscenza e di sapere, è accusato di essere troppo complicato, "di pensare troppo'. Sono da sempre stata convinta, che avete un'opinione personale e documentarsi, salva da molti pericoli."
Mediocrity and closed-mindedness. "Those Who are thirsty for knowledge are accused of being complicated, "of thinking too much". I have always been convinced that having a personal opinion reading up on information saves you from many damgers."



giovedì 26 ottobre 2023

Movimento

 Movimento


Annalisa Lanci


Movimento

Movimento. "Nella vita è necessario fermarsi, poi cominciare a muoversi lentamente e in fine correre:, mantenendo l'equilibrio si possono avere ottime probabilità, di continuare a correre."
Movement. "In life It Is necessary tò stop, then start tò nove slowly and finally run: by maintaining balance you can have an eccellent chance of continuing tò run."





sabato 21 ottobre 2023

Luce

 Luce



Annalisa Lanci


Reiki

Luce. "Un ponte di luce che va dal cuore alla mente: l: immagine della guarigione.
Light. "A bridge of light from the heart tò the mind the image of healing."










venerdì 20 ottobre 2023

Le sorprese degli angeli

 Le sorprese degli angeli



Annalisa Lanci



La Sacra Bibbia



A colloquio con l'arcangelo Uriel. Elisabetta Furlan

Le sorprese degli angeli. "Nel momento stesso in cui si è impegnati a VIVERE, gli angeli si manifestano, rispondendo a domande che formulavamo come disperate."
The surprises of the angels. 'At the very Moment in which we are committed to LIVING, the angels manifest themselves, answerimg questions that we formulated as "disperate"."








mercoledì 18 ottobre 2023

Le religioni del mondo. Prefazione

 Le religioni del mondo

Prefazione


Arcobaleno


Dioniso


Mascheras bruttas


Sant'Agostino da Ippona


Sciamani


Sotto qualsiasi denominazione - mistero, trascendente, divino, soprannaturale, separato, santo, tabù - il sacro deve esistere. Dal materialismo più superficiale, dal feroce agnosticismo alle illuminazioni mistiche o estatiche più sublimi, l'uomo non ha mai cessato di erigere ad assoluto uno o più valori per i quali è pronto, a reintrodurre tutto l'apparato dogmatico, mitico, rituale ed etico, senza il quale l'idea di religione, attualizzazione del sacro, non può essere compresa. 
La stesa parola religione, dal latino religare implica una relazione tra due mondi, un mezzo per <<legarli>>: uno è il nostro universo <<naturale>> e l'altro è quello del sacro. 
L'Arco, in certe mitologie, viene concepito come un ponte fra il mondo degli uomini e il regno degli dèi. Quando Noè, dopo il diluvio, ebbe abbandonato l'arca e offerto su un altare il suo sacrificio, egli venne benedetto da Dio con la sua discendenza; quale segno dell'alleanza fra il Creatore e la creatura fu post <<l'Arco>> fra le nubi: <<Esso sarà il segno dell'alleanza fra me e la terra. Quando radunerò le nubi sulla terra e apparirà l'arco sulle nubi, ricorderò la mia alleanza>>. Il sacerdote sarà il pontifex, che getta un ponte fra due regni. E' Dio stesso che costruisce e attraversa il ponte. <<L'uomo contemplativo>> ha scritto Yves Raguin <<al termine del suo lungo cammino, guardando la strada percorsa, potrò dire: fin dal primo sguardo, fin dal primo passo Dio era lè, ed io non lo sapevo>>.
Il sacro resta un gioco di opposti, Roger Callois: <<gli stessi sentimenti che il fuoco suscita nel bambino: stesso timore di bruciarsi, stesso desiderio di accenderlo; senza emozione davanti alla cosa proibita, stessa credenza che la sua conquista rechi con sé forza e prestigio, o ferita o morte in caso di scacco. E come il fuoco produce allo stesso tempo il male e il bene, il sacro sviluppa un'azione fasta e nefasta, ottenendo le opposte qualifiche di puro e impuro, di santo e sacrilego, che definiscono con i loro confini peculiari e le frontiere stesse del mondo religioso>>. Il sacro produce gli spiriti buoni e malvagi, il sacerdote e lo stregone, Ormazd e Ahriman, Dio e il diavolo. Anche sant'Agostino davanti al divino, viene colto da un fremito di orrore e insieme da uno slancio di amore: <<Et inhorresco>> scrive <<et inardesco>>. Il suo orrore deriva dalla presa di coscienza della differenza assoluta che separa, il suo essere dall'essere sacro; il suo ardore, al contrario, da quella della loro identità profonda. La teologia distingue la divinità in un elemento terribile e un elemento avvincente, il tremendum e il fascinans, per riprendere la terminologia di Rudolf Otto. Il fascino corrisponde alle forme inebrianti del sacro, alla vertigine dionisiaca, all'estasi e all'unione trasformatrice, è anche la bontà, la misericordia e l'amore della divinità per le sue creature; il tremendum rappresenta la <<santa collera>>, la giustizia inesorabile del Dio <<geloso>> davanti al quale il peccatore umiliato trema implorando il perdono. 
La società barbaricina è stata fortemente impegnata da una cultura di tipo dionisiaco, intendendo per tale tutte le valorizzazioni comportamentali legate al culto di Dioniso. La natura di questo dio era tradizionalmente crudele e sanguinaria nella gestione dei rapporti interpersonali. In questo caso la cultura barbaricina, ha recepito, e ancora conserva dentro di sé, movimenti emotivi ed affettivi alla base di alcune manifestazioni comportamentali della cultura dionisiaca, derivanti, dalla valorizzazione dell'omicidio rituale e sacrificatorio delle vittime, dalla valorizzazione dei complessi riti orgiastici con il culto del sangue umano e le manifestazioni aggressivo-guerriere delle cerimonie pubbliche e iniziatiche, nel corso delle quali era sbranata la carne cruda di animali vivi. Un esempio di culto dionisiaco ancora vivo e presente è sottolineato dalle maschere che accompagnano i riti di festa pubblica che accompagnano i riti di festa pubblica nel periodo carnevalesco barbaricino, che <<ha continuato a mantenere l'aspetto tragico da cui traeva origine ripetendo anno dopo anno con società, come in un rito, la commemorazione di Dioniso che ogni anno nasceva a primavera come la vegetazione>>. Il rito, inizialmente in onore di Dioniso, avveniva attraverso la passione e la morte di una vittima destinata a rappresentare la morte e la passione del dio stesso. Attualmente, dopo che i Romani proibirono sacrifici umani, il rito è stato simbolizzato. 
Questi riti, presentano la caratteristica di essere rappresentati in Barbagia con una modalità ancora selvaggia e cruenta. Ogni paese ha conservato qualcosa di questa raffigurazione che non ha nulla di gioioso, quello che prevale è l'aspetto tragico del rito. Cupo a mamoiada, selvaggio a Ottana, cruento a Lula, agreste a Ortelli. Il carnevale barbaricino, come ripetizione pur banalizzata e ritualizzata di un rito dionisiaco omicidiario, ha continuato a ripetere, in una fissità millenaria attraverso le <<mascheras bruttas>> (le maschere sporche), questi antichi riti orgiastici.










Morire e rinascere

 Morire e rinascere


Annalisa Lanci




Morire e rinascere

Morire e rinascere. "Essere come fiori, imparare a morire e rinascere. Uno dei tanti esempi che la natura ci offre, per affrontare i cambiamenti nel modo giusto."
Dying and being reborn. "Being like flowers, learning tò die and reborn. One of the many examples that nature offers us, tò deal with changes in the night way. "




lunedì 16 ottobre 2023

Colpire i capi e risparmiare i seguaci

 Colpire i capi e risparmiare i seguaci


Annalisa Lanci


Filosofia cinese

Colpire i capi e risparmiare i seguaci. "Eliminare drasticamente l'elemento ignobile, illuminando la mente di chi lo segue. La filosofia cinese, che insegna a valorizzare la vita, confinando la morte ad una conseguenza delle proprie azioni, o ad un evento naturale inevitabile.
Hit the Leaders and space the followers.
"Drastically eliminate the ignoble elementi, enlightening the mind of those who follow It. Chinese philosophy, which teaches us tò value life, confining death tò a consequence of one's actions, or to an inevitable natural event." 




sabato 14 ottobre 2023

Culto dei morti

 Culto dei morti


Annalisa Lanci


Cimitero delle fontanelle. Napoli



Culto dei morti

Culto dei morti. "Profumo d'incenso, preghiere e offerte, per ringraziare, chi ci assiste dall' aldilà. Tra cielo e terra, quello che non vediamo. Fidarvi dell' istinto è seguite, chi ci ha amato in questa vita e continua ad amarci nell' altra."
Cult of the dead. "Scent of incense, prayers and offerings, tò thank those who assist us from the afterlife. Between heaven and earth, what we don't see. Trusting out instincts Meana following those Who loved us in this life and continue tò love Is in the next."










I colori dell'alleanza divina. Annalisa Lanci

  I colori dell'alleanza divina  I colori dell'alleanza divina.  ..Quando la divinità decise di maifestarsi in forme e  colori diver...