Visualizzazione post con etichetta luce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luce. Mostra tutti i post

martedì 21 marzo 2023

Composizioni cellulari. Da cambiamenti

 Composizioni cellulari

Da cambiamenti









Composizioni cellulari

Questo piccolo gruppo di tavole è parte di un vasto gruppo di disegni che rappresentano, l'evolversi di uno stato di ordine, in uno stato di disordine, per poi tornare inevitabilmente in uno stato di ordine. Questo primo gruppo di tavole composto da forme più piccole, rispetto alle future, rappresenta quegli stati personali dell'essere, quei passaggi dai momenti di pace interiore, che inevitabilmente si trasformano in confusione; per non soccombere a questo ultimi; ritornano ad essere inevitabilmente, stato di ordine.

















giovedì 12 gennaio 2023

La saggezza sta nel mezzo

 La saggezza sta nel mezzo


Annalisa Lanci





Equilibrio tra buio e luce


Nerone, Mario Castellacci, Pierfrancesco Pingitore

""La saggezza sta nel mezzo", è la conclusione alla quale si arriva guardando il film Nerone di Mario Castellacci e Perfrancesco Pingitore. Nerone, interpretato da Pippo Franco, fa capire, molto chiaramente, che i fatti sono sempre causati da due fattori antagonisti: nessuno ha torto e nessuno ha ragione. L'evolversi delle vicende umane, è causato dalle azioni che provengono dagli elementi che formano le parti contrastanti, spetta a questi ultimi riflettere sul libero arbitrio."




martedì 5 luglio 2022

Composizioni cellulari da Equilibrio cosmico

 Composizioni cellulari

da 

Equilibrio cosmico




Composizioni cellulari

"Attualmente, mantenere costanti situazioni di equilibrio sembra impossibile, non si riescono a fermare o a eliminare, gli elementi che, lentamente, portano nuovamente disordine. È come essere escluso dall'equilibrio naturale."


domenica 5 giugno 2022

Trasformazioni

 Trasformazioni 


Annalisa Lanci






Acqua










Composizioni cellulari

"L'acqua che è parte di tutto ciò che esiste, di per sé è un elemento neutro, il quale in base a diversi fattori, può trasformarsi in nutrimento e distruzione.
Può nutrire un campo e può distruggerlo, può dissetare gli esseri e può provocarne la morte.
La positività e la negatività di un elemento, dipendono dal nostro comportamento nei suoi confronti, dalle azioni che lo induciamo a compiere.
La perfezione delle forme delle cellule composte d'acqua, è una manifestazione del "buon governo" di noi stessi."























domenica 10 aprile 2022

Manipolazione mentale: metastasi sociale

 Manipolazione mentale: metastasi sociale


Annalisa Lanci




Martin Luter King


Cellule cancerogene

"All'inizio di un periodo di squilibrio, è impercettibile l'azione dei manipolatori mentali, l'elemento che, metaforicamente, può essere visto come l'insieme di cellule cancerogene, è già esistente e si manifesta nel comportamento di massa.
Nessuno all'interno di una società si accorge dell'azione negativa, che provoca reazioni negative, che si trasformano in altre azioni negative...fino a quando le metastasi si diffondono nell'organismo sociale, uccidendolo. Non è ancora chiaro, cosa provochi all'interno dell'individuo, lo smettere di pensare con la propria testa; alcuni esperti sostengono sia il benessere, il denaro, il successo, il lusso...ma non sono risposte. Una risposta, sarebbe conoscere, cosa scatta nella mente di un essere pensante, quando decide di smettere di pensare ."









domenica 16 gennaio 2022

Composizioni cellulari. Da La ciclicità e la banalità del male




"Le opere Salem's Lot - Le notti di Salem di Mikael Salomon e The lost Boys di Joel Schumacher, sono due esempi che testimoniano la ciclicità e la banalità del male. Nella prima opera si evidenzia il manifestarsi del male, in cicli attraverso un elemento che funziona come catalizzatore. Nella seconda opera è evidente invece, la banalità del male: i carnefici sono in realtà, vittime di loro stessi. Questi due elementi che caratterizzano il lato oscuro dell'esistenza, so radicano all'interno della società e con il loro essere così elementari, causano disordine e gravi danni."





 

mercoledì 20 ottobre 2021

Fratture di situazioni stagnanti

 


Annalisa Lanci


Libelli satirici sui capelli di Maria Antonietta


Tempo

"Nelle situazioni stagnanti, quando "tutto sembra perduto", improvvisamente, si creano fratture, che lentamente causano cambiamenti, i quali portano le menti fuori dalla stagnazione. È interessante soprattutto da un punto di vista psicologico, pensare e riflettere sugli sconvolgimenti, subiti da coloro che subiscono queste "fratture". Questi lenti cambiamenti, si studiano sempre da punti di vista storici e sociali, raramente ci si sofferma sugli effetti che la psiche e lo spirito subiscono in questi casi. Ci si dimentica dell'anima. Comunemente, non ci è pone interrogativi sul pensiero, di chi si trova da molto tempo in una posizione di potere, che però diventa stagnante; sui motivi che hanno portato un mese mento storico, un contesto, ad impantanarsi... come è possibile non rendersi conto, delle conseguenze di piccole rotture, che scalfiscono certezze radicate nel tempo..."





mercoledì 24 giugno 2020

Come un giardino barocco



"La bellezza ed i dettagli precisi di un giardino barocco, fanno pensare, fanno pensare alla superiorità delle menti degli architetti che li hanno reso concreti, e di chi li ha pensati e voluti. Osservando queste opere nei dettagli, perdendosi nelle loro linee curve, si fa proprio il "senso di grandezza e ricercatezza" che trasmettono. Un senso di grandezza e ricercatezza che è bello fare proprio, così come un' impronta, lasciarlo indelebile su ogni azione e cosa che facciamo rendendole "nostre", nostre caratteristiche che ci elevano al di sopra delle menti medie".

martedì 28 gennaio 2020

Noi e il Tutto: il Creato


Annalisa Lanci


"La neve. La luce della neve. Il senso di candore, di pulizia, di freschezza e di luminosità trasmesso dalla neve; cambia il nostro Piccolo Universo. È come se il manto che ricopre la Terra, ci ricoprisse il cuore, come se lo scaldasse e lo calmasse; ci fa pensare a come la Natura sappia punirci e premiarci, al momento opportuno, come una Madre. La Natura ci punisce e ci premia, quasi in base alle nostre azioni, a quello che vogliamo intimamente, a quello che desideriamo. Questo è perché, mi ripeto, siamo fatti di stelle, siamo fatti di Creato, che ci conosce e pesa le nostre azioni e desideri. "

Annalisa Lanci 


domenica 26 gennaio 2020

26/01/2020


Annalisa Lanci 


Quando il suono degli strumenti musicali a sprigiona da essi ed intorno ad essi, nell' aria e nell' ambiente intorno. È come essere catapultati in un'altra dimensione, cambia tutto: ci si dimentica dei problemi, si pensa solo a quello che la musica trasmette, all'atmosfera che crea.
L'imparare a suonare almeno uno strumento musicale, dovrebbe diventare una moda, uno status symbol che fa bene alla mente e al cuore. Farebbe la differenza.. uno status symbol "istruttivo".

domenica 12 gennaio 2020

04/01/2020


Jennifer Beals. Flashdance


John Travolta. Saturday night fever

Jennifer Beals, John Travolta. Flashdance, Saturday night fever. Flashdance, Saturday night fever, due forme artistiche, la recitazione e la danza; dimostrano come il lasciarsi andare all'essere se stessi, può diventare un valido salvavita

I colori dell'alleanza divina. Annalisa Lanci

  I colori dell'alleanza divina  I colori dell'alleanza divina.  ..Quando la divinità decise di maifestarsi in forme e  colori diver...