domenica 10 aprile 2022

Manipolazione mentale: metastasi sociale

 Manipolazione mentale: metastasi sociale


Annalisa Lanci




Martin Luter King


Cellule cancerogene

"All'inizio di un periodo di squilibrio, è impercettibile l'azione dei manipolatori mentali, l'elemento che, metaforicamente, può essere visto come l'insieme di cellule cancerogene, è già esistente e si manifesta nel comportamento di massa.
Nessuno all'interno di una società si accorge dell'azione negativa, che provoca reazioni negative, che si trasformano in altre azioni negative...fino a quando le metastasi si diffondono nell'organismo sociale, uccidendolo. Non è ancora chiaro, cosa provochi all'interno dell'individuo, lo smettere di pensare con la propria testa; alcuni esperti sostengono sia il benessere, il denaro, il successo, il lusso...ma non sono risposte. Una risposta, sarebbe conoscere, cosa scatta nella mente di un essere pensante, quando decide di smettere di pensare ."









giovedì 10 marzo 2022

Composizioni cellulari, Da disordine e perfezione

 





Composizioni cellulari

"L'alternarsi tra il disordine e la perfezione, è evidente, nel corso delle epoche, dagli avvenimenti che sono accaduti e dalle opere che sono state create. Dalla banalità e dalla continuità del male, si passa alla perfezione: delle forme, dell'organizzazione sociale, della visione del mondo ecc. È un susseguirsi di periodi, in cui la negatività ritorna per poi lasciare il posto alla positività; questo, con tutte le caratteristiche connesse. Un esempio di perfezione, creata dall'uomo è l' Acropoli di Atene, strade ed edifici organizzato e costruiti, seguendo una regolarità; dalle forme, alla disposizione stessa degli edifici.. Questo cambiamento continuo fa pensare, alla capacità che gli individui hanno e che ignorano: da una composizione di cellule, possono liberamente scegliere e creare buio e luce, in alcuni casi, ci si dimentica di essere liberi di scegliere."







domenica 16 gennaio 2022

Composizioni cellulari. Da La ciclicità e la banalità del male




"Le opere Salem's Lot - Le notti di Salem di Mikael Salomon e The lost Boys di Joel Schumacher, sono due esempi che testimoniano la ciclicità e la banalità del male. Nella prima opera si evidenzia il manifestarsi del male, in cicli attraverso un elemento che funziona come catalizzatore. Nella seconda opera è evidente invece, la banalità del male: i carnefici sono in realtà, vittime di loro stessi. Questi due elementi che caratterizzano il lato oscuro dell'esistenza, so radicano all'interno della società e con il loro essere così elementari, causano disordine e gravi danni."





 

mercoledì 20 ottobre 2021

Fratture di situazioni stagnanti

 


Annalisa Lanci


Libelli satirici sui capelli di Maria Antonietta


Tempo

"Nelle situazioni stagnanti, quando "tutto sembra perduto", improvvisamente, si creano fratture, che lentamente causano cambiamenti, i quali portano le menti fuori dalla stagnazione. È interessante soprattutto da un punto di vista psicologico, pensare e riflettere sugli sconvolgimenti, subiti da coloro che subiscono queste "fratture". Questi lenti cambiamenti, si studiano sempre da punti di vista storici e sociali, raramente ci si sofferma sugli effetti che la psiche e lo spirito subiscono in questi casi. Ci si dimentica dell'anima. Comunemente, non ci è pone interrogativi sul pensiero, di chi si trova da molto tempo in una posizione di potere, che però diventa stagnante; sui motivi che hanno portato un mese mento storico, un contesto, ad impantanarsi... come è possibile non rendersi conto, delle conseguenze di piccole rotture, che scalfiscono certezze radicate nel tempo..."





I colori dell'alleanza divina. Annalisa Lanci

  I colori dell'alleanza divina  I colori dell'alleanza divina.  ..Quando la divinità decise di maifestarsi in forme e  colori diver...