mercoledì 14 giugno 2023

Dio, gli elementi, lo spazio ed il tempo

 Dio, gli elementi, lo spazio ed il tempo 


Annalisa Lanci


Aleksandra Trusova


Giorgio Casella


Letizia Ghiroldi


Rebecca Tarlazzi, Luca Lucaroni


Oona e Gage Brown


Yuzuru Hanyu

Dio, gli elementi, lo spazio ed il tempo. "Si è sempre alla ricerca di Dio, lo so cerca con la preghiera, la contemplazione, le opere di ogni giorno... lo si avverte con le intuizioni, l'attenzione alle "coincidenze", l'equilibrio ed il sapersi muovere nei momenti di cambiamento, nel controllo di noi stessi e nell'autodisciplina. Un esempio di armonia con il Creato sono gli atleti del pattinaggio artistico. In relazione all'elenco sul quale (tenendo conto dello spazio e del tempo), con l'esercizio, lo sviluppo delle capacità fisiche e mentali, riescono a superarsi come esseri umani, valorizzando in modo naturale i regali del Padre Creatore."
God, the elementi, space and time. "We are always looking for God, we are looking for It with prayer, contemplation, everyday wprks.. you feel It with intuitions, attention tò "coincidences", balance and knowing how tò move in momenti of change, in the control of ourselves and in self-disviplibe. An example of harmony with creation are the athletes of skating artistic. In relation tò the element on which (taking into account space and time), with the exercise the development of physical and mental abilities, they manage tò overcome themselves as human beings, naturally enhancing the gift of the Creator Father. "
















venerdì 31 marzo 2023

Le "misteriose" leggi dell'universo

 Le "misteriose" leggi dell'universo


Annalisa Lanci


Lilli Gruber, Figlie dell'Islam


Donne islamiche


Bibbia


Corano

Dal libro di Lilli Gruber, "Figlie dell'Islam, la rivoluzione pacifica delle donne musulmane", emergono situazioni che nell'anno 2023, risultano davvero, da incubo. Basti solo pensare alla condizione, in cui sono state costrette a sottostare, per iniziare il loro processo di emancipazione: imparare a memoria tutto il Corano, con relativo testi sacri. Questo mette in evidenza: quanto siamo vuoti, quanti cristiani conoscono tutta la Bibbia e i Vangeli a memoria; come il maschilismo estremo, danneggi fortemente, una parte fondamentale della creazione; come è evidente lo scarso livello culturale e intellettivo delle popolazioni contemporanee."










martedì 21 marzo 2023

Composizioni cellulari. Da cambiamenti

 Composizioni cellulari

Da cambiamenti









Composizioni cellulari

Questo piccolo gruppo di tavole è parte di un vasto gruppo di disegni che rappresentano, l'evolversi di uno stato di ordine, in uno stato di disordine, per poi tornare inevitabilmente in uno stato di ordine. Questo primo gruppo di tavole composto da forme più piccole, rispetto alle future, rappresenta quegli stati personali dell'essere, quei passaggi dai momenti di pace interiore, che inevitabilmente si trasformano in confusione; per non soccombere a questo ultimi; ritornano ad essere inevitabilmente, stato di ordine.

















giovedì 12 gennaio 2023

La saggezza sta nel mezzo

 La saggezza sta nel mezzo


Annalisa Lanci





Equilibrio tra buio e luce


Nerone, Mario Castellacci, Pierfrancesco Pingitore

""La saggezza sta nel mezzo", è la conclusione alla quale si arriva guardando il film Nerone di Mario Castellacci e Perfrancesco Pingitore. Nerone, interpretato da Pippo Franco, fa capire, molto chiaramente, che i fatti sono sempre causati da due fattori antagonisti: nessuno ha torto e nessuno ha ragione. L'evolversi delle vicende umane, è causato dalle azioni che provengono dagli elementi che formano le parti contrastanti, spetta a questi ultimi riflettere sul libero arbitrio."




lunedì 29 agosto 2022

Aloni di malignità

 Aloni di malignità


Annalisa Lanci






Cristo crocifisso

"Si dice che stiamo vivendo un periodo molto difficile, come se fossimo circondati da un alone di malignità. Riflettendoci, questo alone di malignità si è formato, dopo un lungo periodo di stagnazione. Non si leggeva più, non si vedevano più persone intente ad allenare le proprie menti. Così, come cavie da laboratorio, inconsapevoli, si sono rese vittime di un esperimento sociale. Questa situazione, non è nuova nella storia dell'umanità, fin dai tempi di Cristo, si ripete ciclicamente; con modalità, fattori e attori diversi. Sarebbe interessante riuscire ad andare a monte, all'origine della stagnazione, individuarla ed eliminarla." 







martedì 26 luglio 2022

Dominare i cambiamenti

 Dominare i cambiamenti


Annalisa Lanci






La regina Margot, Patrice Chereau


La regina Margot. Isabelle Adjani, Vincent Peréz


Marie Antoinette, Kirsten Dunst, Siphia Coppola


"Nella maggioranza dei casi, in periodi di grandi cambiamenti, è possibile notare con evidenza, comportamenti di chi riesce a dominarli, a non subirli; e di chi invece, ne viene completamente travolto, condizionato, senza possibilità di trovarne vantaggi. Del secondo caso, due esempi che evidenziano comportamenti "passivi", sono riscontrabili nelle protagoniste dei films, Marie Antoinette di Sophia Coppola e la Regina Margot di Patrice Chereau: due donne completamente in balia dei cambiamenti delle loro epoche, le quali, incapaci di dominarli, perché non in grado di studiarne e gestirne i diversi aspetti. Subiscono gravi perdite, Marie Antoinette perde la vita, Margot le persone che le sono care."












I colori dell'alleanza divina. Annalisa Lanci

  I colori dell'alleanza divina  I colori dell'alleanza divina.  ..Quando la divinità decise di maifestarsi in forme e  colori diver...