mercoledì 16 agosto 2023

La felicità e la saggezza nelle piccole cose

 La felicità e la saggezza nelle piccole cose


Annalisa Lanci


Alga Marimo


Sonagli del vento cinesi

La felicità e la saggezza nelle piccole cose. "L'insegnamento delle alghe Marino: la felicità nelle piccole cose. Quando gli ignobili avanzano è necessario ritirarsi, fermarsi e riprendere il movimento, misurandolo, tenendo conto dei suoi effetti. Questo insegnamento è trasmesso dalla Natura e dalla filosofia cinese, quando ci si ricorda e si tiene conto di questi concetti, ci si oppone al processo di svuotamento mentale e spirituale, in atto in questi tempi. Svuotamento mentale e spirituale: Pizzica casalborese (Nui vulimu sape'), la morale del brano è': "si stava meglio quando si stava peggio". .. Chi o cosa, è la causa di questo stato di mediocrità ? ... Basta ritirarsi, fermarsi e riprendere gradualmente il movimento. "
Happiness and wisdom in Little things " The teaching of Marimo algae: happiness in the little things. When the ignobile advance It Is necessary tò retreat, stop and resume de movement, mesauring It, taking into account its effects. This teaching Is transmitted by Nature and by Chinese philosophy, when one remembers and takes these concept into account, one opposes the processo pf mental and spiritual emptying that Is taking Place in these times. Mental and spiritual emptying: Pizzica casalborese (Nui vulimu sape'), the moral of the piece Is:"It was Better when It was worse". Who or what Is causing this state of mediocrity? ... Just withdraw, stop and gradually resume the movement."









martedì 15 agosto 2023

Cambiamento e movimento

 Cambiamento e movimento


Annalisa Lanci


Vasilij Kandinskij. Due Ovali. 1919. Olio su tela, 107x89,5 cm. San Pietroburgo, Museo di Stato Russo.

Cambiamento e movimento. "Il Due ovali di Vasilij Kandinskij del 1919, rappresenta chiaramente una spaccatura storica, un tempo di continuo cambiamento e movimento; in cui bene e male si intrecciano continuamente. Il progresso in cui buio e luce, si alternano e si intersecano velocemente. Il fine di questa evoluzione, dipende dalle scelte fatte dagli elementi coinvolti, da quanto sono nobili; quest'ultima caratteristica determina il prevalere del bene o del male, in questo tipo di periodi."
Change and movement. "Vasilij Kandinskij's Two Ovals of 1919clearly represents a historical rift, a time of continuous change and movement; in which good and e il intertwine continuoisly. The progress in which dark and light alternate and intersect quickly. The end of this evolution depend on the choices made by the elementi involved, on how noble they are; this last characteristic determines the prevalence of good or evil in This type of period." 





mercoledì 14 giugno 2023

Dio, gli elementi, lo spazio ed il tempo

 Dio, gli elementi, lo spazio ed il tempo 


Annalisa Lanci


Aleksandra Trusova


Giorgio Casella


Letizia Ghiroldi


Rebecca Tarlazzi, Luca Lucaroni


Oona e Gage Brown


Yuzuru Hanyu

Dio, gli elementi, lo spazio ed il tempo. "Si è sempre alla ricerca di Dio, lo so cerca con la preghiera, la contemplazione, le opere di ogni giorno... lo si avverte con le intuizioni, l'attenzione alle "coincidenze", l'equilibrio ed il sapersi muovere nei momenti di cambiamento, nel controllo di noi stessi e nell'autodisciplina. Un esempio di armonia con il Creato sono gli atleti del pattinaggio artistico. In relazione all'elenco sul quale (tenendo conto dello spazio e del tempo), con l'esercizio, lo sviluppo delle capacità fisiche e mentali, riescono a superarsi come esseri umani, valorizzando in modo naturale i regali del Padre Creatore."
God, the elementi, space and time. "We are always looking for God, we are looking for It with prayer, contemplation, everyday wprks.. you feel It with intuitions, attention tò "coincidences", balance and knowing how tò move in momenti of change, in the control of ourselves and in self-disviplibe. An example of harmony with creation are the athletes of skating artistic. In relation tò the element on which (taking into account space and time), with the exercise the development of physical and mental abilities, they manage tò overcome themselves as human beings, naturally enhancing the gift of the Creator Father. "
















venerdì 31 marzo 2023

Le "misteriose" leggi dell'universo

 Le "misteriose" leggi dell'universo


Annalisa Lanci


Lilli Gruber, Figlie dell'Islam


Donne islamiche


Bibbia


Corano

Dal libro di Lilli Gruber, "Figlie dell'Islam, la rivoluzione pacifica delle donne musulmane", emergono situazioni che nell'anno 2023, risultano davvero, da incubo. Basti solo pensare alla condizione, in cui sono state costrette a sottostare, per iniziare il loro processo di emancipazione: imparare a memoria tutto il Corano, con relativo testi sacri. Questo mette in evidenza: quanto siamo vuoti, quanti cristiani conoscono tutta la Bibbia e i Vangeli a memoria; come il maschilismo estremo, danneggi fortemente, una parte fondamentale della creazione; come è evidente lo scarso livello culturale e intellettivo delle popolazioni contemporanee."










martedì 21 marzo 2023

Composizioni cellulari. Da cambiamenti

 Composizioni cellulari

Da cambiamenti









Composizioni cellulari

Questo piccolo gruppo di tavole è parte di un vasto gruppo di disegni che rappresentano, l'evolversi di uno stato di ordine, in uno stato di disordine, per poi tornare inevitabilmente in uno stato di ordine. Questo primo gruppo di tavole composto da forme più piccole, rispetto alle future, rappresenta quegli stati personali dell'essere, quei passaggi dai momenti di pace interiore, che inevitabilmente si trasformano in confusione; per non soccombere a questo ultimi; ritornano ad essere inevitabilmente, stato di ordine.

















giovedì 12 gennaio 2023

La saggezza sta nel mezzo

 La saggezza sta nel mezzo


Annalisa Lanci





Equilibrio tra buio e luce


Nerone, Mario Castellacci, Pierfrancesco Pingitore

""La saggezza sta nel mezzo", è la conclusione alla quale si arriva guardando il film Nerone di Mario Castellacci e Perfrancesco Pingitore. Nerone, interpretato da Pippo Franco, fa capire, molto chiaramente, che i fatti sono sempre causati da due fattori antagonisti: nessuno ha torto e nessuno ha ragione. L'evolversi delle vicende umane, è causato dalle azioni che provengono dagli elementi che formano le parti contrastanti, spetta a questi ultimi riflettere sul libero arbitrio."




I colori dell'alleanza divina. Annalisa Lanci

  I colori dell'alleanza divina  I colori dell'alleanza divina.  ..Quando la divinità decise di maifestarsi in forme e  colori diver...